Parrocchiale di San Secondo - Givoletto (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: risale al 1014, è stata più volte ampliata e abbellita.


LOGISTICA
Parrocchiale di San Secondo: informazioni per la visita

  Come arrivare: in via San Secondo

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Givoletto-SanSecondo.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Givoletto-SanSecondo.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.160702, 7.497952

  Itinerario 1 'Ceres e valle Stura' - 4ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Parrocchiale di San Secondo: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Parrocchiale di San Secondo: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Parrocchiale di San Secondo: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Secondo Martire

Un altro tra i tanti martiri della Legione Tebea, come tutti condannato per non aver sacrificato agli idoli pagani.
Sarebbe stato martirizzato vicino a San Secondo di Salussola, l'antica Victimulae, nel biellease.
Sul luogo sarebbe sorta la prima pieve del biellese.
Nel X secolo, per sfuggire alle scorrerie saracene, le sue reliquie vennero portate a Torino a opera del vescovo Guglielmo intorno al 906. Divenne così compatrono di Torino.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.givoletto.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-parrocchiale-di-san-secondo-martire-sec-x-2148-1-e78b74f1304bff35c5de057cdb1603f4  - Verificato il 06/07/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 3317 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

932

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche