Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Frazione PAERNO |
Come arrivare: dal centro prendere la SP263 in direzione Palazzo Canavese quindi a sinistra la Ss338 in direzione Biella. Dopo circa 800 metri svoltare a sinistra su strada Broglina (Cartello marrone Campanile di San Martino). Dopo altri 800 metri svoltare a sinistra su Strada Albareto (Cartello marrone Campanile di San Martino). Successivamente svoltare a destra su Strada Giacontino (Cartello bianco Campanile di San Martino). Al successivo bivio proseguire dritto in direzione Cascina Girondina (Cartello marrone Campanile di San Martino). Al successivo bivio si svolta a sinistra (Cartello giallo Campanile di San Martino). Qui la strada diventa sterrata, si prosegue per circa 200 metri e si lascia sulla sinistra la diramazione per una cascina. Dopo altri 200 metri si giunge a una zona boschiva, la si contorna e si arriva sulla spianata dove si trova il campanile. |
|
Nord, Est: 45.487666, 7.941730 |
|
Itinerario
'Canavese' - 10ª visita
|
Note logistiche: Si trova isolato in un ampio prato di proprietà privata, ma accessibile. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: campanile; |
|
Notizie generali: la romanica chiesa di San Martino fu demolita nel XVIII secolo per decreto vescovile versando in pessime condizioni. |
|
Campanile: romanico, apparteneva alla demolita chiesa di San Martino. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/bollengo-to-campanile-di-s-martino-di-paerno-e-chiesa-dei-ss-pietro-e-paolo-in-pessano/ - Verificato il 24/01/2021 • https://it.wikipedia.org/wiki/Campanile_di_San_Martino - Verificato il 24/01/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Campanile - Giulio Pedrana - 2020 • Campanile - Giulio Pedrana - 2020 • Campanile - Giulio Pedrana - 2020 • Campanile - Giulio Pedrana - 2020 • Dettaglio campanile - Giulio Pedrana - 2020 • Cartello illustrativo - Giulio Pedrana - 2020 |
|
Aggiornamento del 13/02/2021 |
643 |