Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: nella zona periferica a Sud Est, presso il cimitero in via San Lorenzo, oltre la ferrovia. |
|
Nord, Est: 45.743043, 8.442043 |
|
Itinerario
'Dal Lago D'orta a Borgomanero' - 5ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 14º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: prima parrocchiale del paese e luogo di sepoltura del patrono Giuliano (successivamente traslato in San Giuliano). La parte anteriore preceduta da portichetto è rifacimento barocco. |
|
Esterno: abside semicircolare romanica. |
|
Interno: sul lato destro, affreschi del quattrocento di autore ignoto rappresentanti San Lorenzo, con la tradizionale graticola in mano, parzialmente conservati in buono stato. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://www.lagomaggiore.net/136/chiesa-di-san-lorenzo-a-gozzano.htm - Verificato il 12/06/2021 • https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Lorenzo_(Gozzano) - Verificato il 12/06/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Giulio Pedrana - 2022 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2022 • Abside e fianco - Giulio Pedrana - 2022 • Abside e campanile - Giulio Pedrana - 2022 • Abside e campanile - Giulio Pedrana - 2022 • Abside - Giulio Pedrana - 2022 • Abside - Giulio Pedrana - 2022 |
|
Aggiornamento del 23/02/2022 |
525 |