Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 01 novembre 2022
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: originaria intorno al 1000, già citata come pieve nel 1132. Ha subito pesanti rifacimenti in epoca barocca. |
|
|
Itinerario 1
'Omegna e lago d'Orta' - 6ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Esterno: facciata a capanno scandita da contrafforti, di origine romanica, preceduta da un portico barocco. |
|
Interno: resti del fonte battesimale del 1317 all'inizio della navata sinistra, incorporato nella base del campanile. Al 1° altare a sinistra crocifisso del '400 e nell'abside polittico di fermo Stella (notizie dal 1519-morto dopo il 1562) del 1547 rappresentante la Madonna e Santi. |
|
Campanile: a pianta quadrata, alto con monofore, un ordine di bifore, due di trifore poggianti su colonnine dai capitelli a stampella |
|
Collegiata o Chiesa di Sant'Ambrogio: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 20 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.visitomegna.it/it/poi/luoghi/sant-ambrogio/ - Verificato il 05/09/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 608 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976; a pagina 659 di 'Piemonte' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005; a pagina 5188 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
|||||
Bibliografia: |
|||||
Gli affreschi del quattrocento in Piemonte |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2013 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2013 • Facciata - Giulio Pedrana - 2021 • Interno - Giulio Pedrana - 2021 • Inteno - organo e cborio - Giulio Pedrana - 2021 • Interno - tele - Giulio Pedrana - 2021 • Campanile e orologio solare - Giulio Pedrana - 2021 • Orologio solare - Giulio Pedrana - 2021 • Tracce di affreschi - Giulio Pedrana - 2021 • Tracce di affreschi - Giulio Pedrana - 2021 • Tracce di affreschi - Giulio Pedrana - 2021 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Facciata - Marco Actis Grosso - 2022 • Crocefisso - Marco Actis Grosso - 2022 • Polittico - Marco Actis Grosso - 2022 • Interno - Marco Actis Grosso - 2022 • Facciata e campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Fianco e campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Vista - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile in notturna - Marco Actis Grosso - 2022 |
Aggiornamento del 01/11/2022 |
484 |