Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 11 ottobre 2020
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: ricostruita nel 1595. |
|
|
Itinerario 1
'Dalla Pianura alla Serra Biellese' - 8ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
|
Campanile: dell'XI-XII secolo con cella campanaria del 1714. |
|
Parrocchiale di Sant'Eusebio: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 3 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=36812 - Verificato il 05/09/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 494 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976; a pagina 604 di 'Piemonte' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005; a pagina 5079 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata e campanile - Giulio Pedrana - 2020 • Campanile - Giulio Pedrana - 2020 • Campanile - Giulio Pedrana - 2020 |
Aggiornamento del 11/10/2020 |
420 |