Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: lungo Via per Ceresane, in mezzo al bosco senza alcuna indicazione. |
|
Nord, Est: 45.518834, 8.003923 |
|
Note logistiche: di difficile accesso |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 13º secolo. |
|
Notizie generali: Nel corso degli scavi condotti nel 1931 vennero alla luce affreschi che vennero staccati e sono attualmente conservati nel museo di Biella. |
|
Esterno: resti della navata unica rettangolare e dell'abside semicircolare. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://www.benvenutiamongrando.it/castello.htm - Verificato il 20/03/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Referenze fotografiche: • Affreschi staccati (museo di Biella) - Giulio Pedrana - 2022 • Affreschi staccati (museo di Biella) - Giulio Pedrana - 2022 • Affreschi staccati (museo di Biella) - Giulio Pedrana - 2022 • Affreschi staccati (museo di Biella) - Giulio Pedrana - 2022 • Affreschi staccati (museo di Biella) - Giulio Pedrana - 2022 • Cartello illustrativo (museo di Biella) - Giulio Pedrana - 2022 |
|
Aggiornamento del 08/06/2022 |
415 |