Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Chiesa di Santo Stefano di Sessano - Chiaverano (TO)


LOGISTICA

  Come arrivare: fuori del paese sul promontorio roccioso ad Est. Dal centro di Chiaverano prendere la SP74 in direzione Biella; dopo circa 800 metri svoltare a destra (Cartello marrone Via Francigena - Chiesa Santo Stefano). Proseguire per circa 500 metri fino a trovare un Cartello Giallo Chiesa di Santo Stefano. Lasciare l'auto nell'area di sosta e proseguire a piedi per circa 100 metri.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Chiaverano-SantoStefano.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Chiaverano-SantoStefano.kmz

  Nord, Est: 45.500352, 7.912090

  Itinerario 'Lungo la Dora da Ivrea a Settimo Vittone' - 11ª visita
  Itinerario 'Il Cristo Pantocratore nel Canavese' - 2ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE

  Da vedere: architettura; pittura; campanile;

  Periodo prevalente: 11º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Notizie generali: risale alla prima meta del 1000.

  Esterno: campanile torre al centro della facciata, sul fianco destro elementi della chiesa originaria, il fianco sinistro è quasi interamente coperto da una costruzione barocca.

  Interno: nell'abside affreschi, recuperati nel 1977, del Cristo Pantocratore circondato dai simboli degli Evangelisti al di sopra di 14 figure di Santi, databile all'inizio del 1000.

  Campanile: a torre al centro della facciata.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI


  I Santi titolari:

•  36-STEFANO-PROTOMARTIRE.htm


  Sitografia:

•  https://comune.chiaverano.to.it/luoghi-da-visitare/2086-larea-e-la-chiesa-di-santo-stefano  - Verificato il 29/01/2021

•  http://archeocarta.org/chiaverano-to-chiesa-santo-stefano-sessano/  - Verificato il 29/01/2021

•  https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/590-chiesa-di-santo-stefano-di-sessano  - Verificato il 29/01/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 457 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 2278 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina L'iconografia delle antiche chiese e cappelle del Canavese

  Referenze fotografiche:

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2020

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2020

• Fianco  - Giulio Pedrana - 2020

• Fianco e Abside  - Giulio Pedrana - 2020

• Abside  - Giulio Pedrana - 2020

• Archetti sul fianco  - Giulio Pedrana - 2020

• Interno  - Giulio Pedrana - 2020

• Interno  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi catino absidale  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi catino absidale  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi catino absidale  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi catino absidale  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi catino absidale  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi catino absidale  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi Abside  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi Abside  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi Abside  - Giulio Pedrana - 2021

• Affreschi Abside  - Giulio Pedrana - 2021

  Aggiornamento del 05/05/2021

365

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche