Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: all'incrocio tra Viale Stazione e Via Terras. |
|
Nord, Est: 45.072219, 6.883913 |
|
Itinerario
'Alta Val Susa' - 6ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 16º secolo. |
|
Notizie generali: ricostruita nel 1506-1536 in tardo stile gotico sulla preesistente di cui sussistono avanzi. |
|
Esterno: portale in pietra locale scolpito e firmato da Mateus Rode (notizie nel 1512) nel 1512 costituito da due fasci di colonnine su cui poggia un arco a tutto sesto, inscritto in uno carenato che culmina con il giglio di Francia. Nella lunetta affresco del '500 molto deteriorato. Sul fianco destro affresco del '500 rappresentante la cavalcata dei vizi e delle virtù, quasi illeggibile. |
|
Interno: a tre navate più basse del piano stradale conserva nella prima campata destra affreschi del '400-'500, tra cui alcuni firmati da Joannis Dideris (attivo nella prima metà del '500) di Avigliana: Vita di Sant'Antonio e San Paolo Eremita, Maddalena, San Biagio, datati 1508. Nella seconda campata destra i Santi Rocco, Colombano, Cosma e Damiano e nella terza il Patrocinio di Maria Assunta. |
|
Campanile: la base risale alla chiesa romanica. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.vallesusa-tesori.it/it/luoghi/salbertrand/chiesa-di-san-giovanni-battista - Verificato il 05/09/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Fabrizio Basagni - 2020 • Interno - Fabrizio Basagni - 2020 • Capitello - Fabrizio Basagni - 2020 • Capitello - Fabrizio Basagni - 2020 • Capitello - Fabrizio Basagni - 2020 • Affresco - Fabrizio Basagni - 2020 • Affresco - Fabrizio Basagni - 2020 • San Biagio - Fabrizio Basagni - 2020 • Affresco - Fabrizio Basagni - 2020 • La Morte - Fabrizio Basagni - 2020 • Affresco - Fabrizio Basagni - 2020 |
|
Aggiornamento del 15/02/2021 |
317 |