Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Alta Val Susa' - 4ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: sorge su una chiesa probabilmente dedicata a Maria dell'XI secolo, ma rimaneggiata nella seconda metà del '400 e successivamente. |
|
Esterno: portale gotico con profonda strombatura e segni araldici del Delfinato e gigli di Francia. |
|
Interno: resti della chiesa primitiva rappresentati da due capitelli a mezzo metro di altezza addossati alle prime due colonne a sinistra della navata centrale. |
|
Campanile: romanico dell'XI secolo. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/95-chiesa-di-san-pietro-apostolo-exilles - Verificato il 05/01/2021 • http://archeocarta.org/exilles-to-chiesa-parrocchiale-san-pietro-apostolo/ - Verificato il 05/01/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Fabrizio Basagni - 2020 • Portale - Fabrizio Basagni - 2020 • Campanile - Fabrizio Basagni - 2020 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Interno - Marco Actis Grosso - 2022 • Interno - Marco Actis Grosso - 2022 • Semicolonna e capitello chiesa primitiva - Marco Actis Grosso - 2022 • Semicolonna e capitello chiesa primitiva - Marco Actis Grosso - 2022 • Chiave di volta - Marco Actis Grosso - 2022 • Chiave di volta - Marco Actis Grosso - 2022 |
|
Aggiornamento del 07/04/2022 |
316 |