Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: in via Martiri della Libertà. |
|
Nord, Est: 45.136283, 7.044442 |
|
Itinerario
'Val Susa' - 9ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
|
Notizie generali: inglobata in edifici più recenti, sorse nell'XI secolo forse su un tempio romano dedicato a nettuno, fu trasformata nel '300 e nel '600 e chiusa al culto nel 1749. |
|
Esterno: resti della facciata, del chiostro e del portale dell'annesso monastero. |
|
Campanile: a bifore e trifore con cornici marcapiano ad archetti pensili. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.susa.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-di-santa-maria-maggiore-sec-x-6630-1-5e3da22d2c012f7cd438c97f30ada95c - Verificato il 05/09/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Campanile - Marco Actis Grosso - 2014 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2014 |
|
Aggiornamento del 15/06/2014 |
307 |