Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: dalla strada principale di Piossasco voltare a destra seguendo le indicazioni per S. Vito, la chiesa è indicata con cartelli turistici marroni, poco prima di entrare nella frazione S. Vito svoltare a destra, seguono 6 km di strada sterrata di difficile percorribilità che portano direttamente alla cima del monte. Attualmente (2021) la strada è chiusa al traffico veicolare e la chiesa è raggiungibile solo a piedi in circa un'ora e mezza. Si lascia l'auto al parcheggio della località Cà Dorina. |
|
Nord, Est: 44.997265, 7.447793 |
|
Itinerario
'Da Pinerolo a Piossasco' - 10ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
|
Notizie generali: |
|
Esterno: restano della chiesa del mille la parte absidale, romanica costruita in pietra del luogo, abbastanza conservata; mentre della chiesa restano tracce delle tre navate molto danneggiate dal tempo e dai vandali. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/piossasco-to-chiesa-san-giorgio/ - Verificato il 29/05/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Abside - Aureliano Dughera - 2021 • Abside - Aureliano Dughera - 2021 • Fianco - Aureliano Dughera - 2021 • Ingresso - Aureliano Dughera - 2021 • Foglio illustrativo - Aureliano Dughera - 2021 |
|
Aggiornamento del 29/05/2021 |
287 |