Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Frazione Scandeluzza |
Come arrivare: dal centro della frazione Scandeluzza si prende la strada provinciale 2 verso Albarengo. Al cartello di inizio della frazione si svolta a sinistra verso il cimitero. Cartello indicatore "Chiesa Romanica Santi Sebastiano e Fabiano" Da Montiglio Monferrato seguire la strada provinciale 4 e la strada provinciale 2. |
|
Nord, Est: 45.051957, 8.129149 |
|
Itinerario
'Da San Damiano d'Asti a Cocconato' - 11ª visita
|
Note logistiche: Possibilità di parcheggio prima di svoltare verso il cimitero. Poi 50 metri a piedi. Informazioni per la visita presso il Comune. Tel. 0141 994008 |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: esempio di romanico rurale astigiano, a aula unica. |
|
Esterno: abside costruita in mattoni e blocchi di pietra alternati con cornice a doppi archetti pensili. |
|
Interno: affreschi del '400 nell'abside con il Cristo in Mandorla con le figure degli Evangelisti e dei due Santi titolari. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
• Il Romanico in Provincia di Asti - Vari - 2009 - Verificato il 10/05/2020 |
|
|
|
• http://www.romanicomonferrato.it/patrimonio/estensione/montiglio-monferrato/ - Verificato il 24/02/2018 • http://archeocarta.org/montiglio-monferrato-scandeluzza-at-chiesa-dei-santi-sebastiano-e-fabiano/ - Verificato il 24/02/2018 • http://www.comune.montigliomonferrato.at.it/Home/Guida-al-paese?IDDettaglio=16509 - Verificato il 24/02/2018 • https://www.montigliom.at.it/territorio-maggior-interesse/chiese-romaniche-montiglio-monferrato/ - Verificato il 24/02/2018 • http://www.regione.piemonte.it/cultura/guarini/schede/at/dwd/montiglio_monf.pdf - Verificato il 24/02/2018 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Giulio Pedrana - 2021 • Abside - Giulio Pedrana - 2021 • Abside - Giulio Pedrana - 2021 • Abside - Giulio Pedrana - 2021 • Porta tamponata - Giulio Pedrana - 2021 • Abside - Giulio Pedrana - 2021 • Cristo in Mandorla - Giulio Pedrana - 2021 • Cristo in Mandorla e santi - Giulio Pedrana - 2021 • Cristo in Mandorla e santi - Giulio Pedrana - 2021 • Santo - Giulio Pedrana - 2021 • Leone San Marco - Giulio Pedrana - 2021 • Cristo in Mandorla dettaglio - Giulio Pedrana - 2021 • Fianco destro - Marco Actis Grosso - 2022 • Fregio su arco tamponato - Marco Actis Grosso - 2022 • Fianco sinistro - Marco Actis Grosso - 2022 • Fianco sinistro - Marco Actis Grosso - 2022 • Abside - Marco Actis Grosso - 2022 • Peduccio - Marco Actis Grosso - 2022 • Peduccio - Marco Actis Grosso - 2022 • Peduccio - Marco Actis Grosso - 2022 • Peduccio - Marco Actis Grosso - 2022 • Peduccio - Marco Actis Grosso - 2022 • Peduccio - Marco Actis Grosso - 2022 • Peduccio - Marco Actis Grosso - 2022 • Vista dalla strada - Marco Actis Grosso - 2022 |
|
Aggiornamento del 30/01/2022 |
212 |