Chiesa di Saint-Jean de Chevrot - Gressan Frazione Chevrot (AO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 06 gennaio 2024

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Chiesa di Saint-Jean de Chevrot: informazioni per la visita

  Frazione Chevrot

  Come arrivare: lungo la SR20 da Gressan in direzione di Aosta

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Gressan-SaintJeandeChevrot.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Gressan-SaintJeandeChevrot.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.723530, 7.299480

  Itinerario 1 'Da Aosta a Cogne' - 1ª visita
  Itinerario 2 'Campanili valdostani 2 - Da Aosta a Courmayeur' - 1ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: proprietà privata.


DESCRIZIONE
Chiesa di Saint-Jean de Chevrot: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura;

  Periodo prevalente (in riferimento all'oggetto del sito): 14º secolo.

  Esterno: abside romanica.

  Interno: affreschi tra cui un aquila, simbolo di San Giovanni Evangelista e Vergine Maria.

  Campanile: del 15° secolo, in pietra con bifore.

  Chiesa di Saint-Jean de Chevrot: album fotografico

7 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di Saint-Jean de Chevrot: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Giovanni Battista

San Giovanni Battista è una delle figure più importanti e venerate del cristianesimo, riconosciuto come precursore di Gesù Cristo e ultimo dei profeti dell’Antico Testamento.
La sua vita e la sua missione si intrecciano profondamente con la narrazione evangelica, tanto che viene ricordato non solo per il suo ruolo spirituale, ma anche per la forza e la coerenza del suo messaggio.
Figlio del sacerdote Zaccaria e di Elisabetta, parente di Maria, Giovanni nasce in circostanze straordinarie, annunciate dall’angelo Gabriele, che preannuncia la sua venuta come parte del disegno divino.
La sua nascita è celebrata il 24 giugno, sei mes... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

  https://www.comune.gressan.ao.it/vivere-il-territorio/territorio-e-cultura/chiese-e-cappelle/saint-jean-de-chevrot/  - Verificato il 13/10/2023

  Descritta:

Copertina  a pagina 601 di 'Torino e Valle d'Aosta' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

Copertina  a pagina 10251 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista  - Giulio Pedrana - 2023

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2023

• Affreschi in facciata  - Giulio Pedrana - 2023

• Crocifissione  - Giulio Pedrana - 2023

• Affresco  - Giulio Pedrana - 2023

• Campanle  - Giulio Pedrana - 2023

• Abside  - Giulio Pedrana - 2023

  Aggiornamento del 06/01/2024

1467

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio