Cappella di Santa Maria o Madonna delle Vigne - Mondovì Frazione Carassone (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 19 aprile 2025

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: eretta nel '300.


LOGISTICA
Cappella di Santa Maria o Madonna delle Vigne: informazioni per la visita

  Frazione Carassone

  Come arrivare: su un poggio cui si arriva lungo la strada che gira dietro alla chiesa di San Giovanni.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Mondovi-SantaMariaNeve.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Mondovi-SantaMariaVigne.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.396392, 7.840210

  Itinerario 1 'Mondovì' - 11ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Cappella di Santa Maria o Madonna delle Vigne: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura;

  Periodo prevalente (in riferimento all'oggetto del sito): 15º secolo.

  Esterno: abside romanica ad archetti pensili

  Interno: sulle pareti e sul catino absidale ciclo di affreschi databili, in parte, all'inizio del '300: Cristo Pantocratore attorniato dai simboli dei quattro Evangelisti; i sottostanti Santi, Apostoli, Madonna col Bambino e Natività sono probabilmente opera di Giovanni Mazzucco (notizie intorno al 1451).

  Cappella di Santa Maria o Madonna delle Vigne: album fotografico

5 FOTOGRAFIE


  Visualizza altre 61 fotografie nella Galleria Fotografica

Santa Maria alle Vigne

Foto di Mario Falchi - 2025

Cappella di Santa Maria o Madonna delle Vigne Galleria Fotografica


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Cappella di Santa Maria o Madonna delle Vigne: informazioni per conoscerla meglio


  Documenti:

  Mondovi-Carassone - Santa Maria alle Vigne - Note a disposizione del pubblico - - 2025 - Verificato il 19/04/2025


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santa Maria

Madre di Gesù.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

  http://archeocarta.org/mondovi-carassone-cn-cappelle-di-santa-maria-delle-vigne-e-dei-ss-pietro-e-paolo/  - Verificato il 05/09/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 276 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 4314 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Fianco  - Giulio Pedrana - 2022

• Vista  - Giulio Pedrana - 2022

• Abside  - Giulio Pedrana - 2022

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2022

• Pannello illustrativo  - Giulio Pedrana - 2022

  Aggiornamento del 19/04/2025

142

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio