Chiesa di San Paolo Apostolo - Virle Piemonte Frazione Cascina San Paolo (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 18 agosto 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: la chiesa più antica del paese di cui restano solo ruderi invasi dalla vegetazione.


LOGISTICA
Chiesa di San Paolo Apostolo: informazioni per la visita

  Frazione Cascina San Paolo

  Come arrivare: nei pressi della Cascina San Paolo. Vi si può arrivare da Via Podi, prima asfaltata e poi sterrata.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Virle-SanPaolo.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Virle-SanPaolo.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.857507, 7.588215

  Itinerario 1 'Le due V: da Vinovo a Vigone' - 8ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: all'interno della cascina San Paolo, in proprietà privata.


DESCRIZIONE
Chiesa di San Paolo Apostolo: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 14º secolo.

  Esterno: resti della base della muratura absidale e dei muri laterali.

  Chiesa di San Paolo Apostolo: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 6 FOTOGRAFIE
Attendere

6 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di San Paolo Apostolo: informazioni per conoscerla meglio


  Documenti:

•  Dall’antica parrocchiale di San Paolo alla Parrocchiale di San Siro - - - Verificato il 24/07/2021


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Paolo apostolo

Nato col nome di Saulo a Tarso in Cilicia, attuale Turchia, intorno all'anno 10 e morto a Roma nel 67, sotto Nerone.
Prima persecutore dei Cristiani, dopo la visione sulla via di Damasco (Saulo, perché mi perseguiti?) si convertì al cristianesimo e fu battezzato dal discepolo Anania.
Passò tre anni nel deserto poi conobbe a Gerusalemme i primi apostoli.
Ad Antiochia, con Barnaba, convertì i primi cristiani.
Fece grandi viaggi di apostolato in Grecia e Asia Minore; ritornato a Gerusalemme fu imprigionato e inviato a Roma.
Dopo un periodo in cui potrà fare opera di apostolato, fu processato e decapitato intorno al 67.<... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.virlepiemonte.to.it/Home/Guida-al-paese?IDDettaglio=21348  - Verificato il 24/07/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 7356 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Resti dell'abside  - Marco Actis Grosso - 2021

• Resti dell'abside  - Marco Actis Grosso - 2021

• Resti dell'abside  - Marco Actis Grosso - 2021

• Resti della muratura  - Marco Actis Grosso - 2021

• Resti della muratura  - Marco Actis Grosso - 2021

• Resti della muratura  - Marco Actis Grosso - 2021

  Aggiornamento del 18/08/2021

1402

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche