Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Peveragno e Boves' - 5ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: edificata secondo la tradizione per proteggere il nuovo paese nascente; conserva all'interno una pietra con coppelle e canaletti. |
|
Interno: affreschi attribuiti al Mazzucco (notizie intorno al 1451) rappresentanti, sul muro absidale, San Giorgio che sconfigge il drago con la Principessa che assiste sulla parete di destra. Sulla parete sinistra una finestra strombata affiancata da un Sant'Antonio Abate, acefalo. La crocifissione è in gran parte andata persa, restano le figure di Gesù e di San Giovanni, troncate, e , integra, la Maddalena. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/peveragno-cn-chiese-medievali/ - Verificato il 20/03/2021 |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
1207 |