Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: oltre la cascina Prosio. Percorrere la SP 37 in direzione Sala Monferrato, quindi svoltare a sinistra sulla SP36 in direzione Cereseto (cartello bianco indicatore Casina Prosio). A un quadrivio svoltare a sinistra (cartello indicatore Cascine Spinosa Alta Prosio). Dopo poco lasciare sulla destra la strada per la Cascina Spinosa Alta e proseguire dritto. Giunti alla Cascina Prosio termina la strada asfaltata. Proseguire per circa 600 metri sullo sterrato. La chiesa si trova sulla sinistra. |
|
Nord, Est: 45.060955, 8.324629 |
|
Itinerario
'Colline del monferrato tra Alessandria e Casale' - 7ª visita
|
Note logistiche: Lo sterrato è percorribile solo in condizioni di tempo asciutto. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
|
Notizie generali: chiesa campestre dell'anno 1000. |
|
Esterno: è formata da un’aula rettangolare con abside. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/ottiglio-al-chiese-madonna-dei-monti-e-s-gottardo/ - Verificato il 22/02/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Marco Actis Grosso - 2022 • Fianco sinistro - Marco Actis Grosso - 2022 • Abside - Marco Actis Grosso - 2022 • Abside e fianco destro - Marco Actis Grosso - 2022 • Interno - Marco Actis Grosso - 2022 |
|
Aggiornamento del 25/04/2022 |
1175 |