Oratorio di San Quirico - Orta San Giulio (NO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 31 ottobre 2022

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: originario dell'XI secolo, rimaneggiato nel '700. Non conserva quasi nulla della struttura originaria.


LOGISTICA
Oratorio di San Quirico: informazioni per la visita

  Come arrivare: nel cimitero, in via San Quirico.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): OrtaSanGiulio-SanQuirico.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): OrtaSanGiulio-SanQuirico.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.795605, 8.409249

  Itinerario 1 'Intorno al lago d'Orta' - 3ª visita
  Itinerario 2 'La costa orientale del lago d'Orta: da Omegna a Orta San Giulio' - 5ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Oratorio di San Quirico: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 11º secolo.

  Oratorio di San Quirico: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 2 FOTOGRAFIE
Attendere

2 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Oratorio di San Quirico: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Quirico

Morto nel 304-305
Ricordato come figlio di Giulitta nobile matrona romana di Iconio nella licaonia (attuale Turchia), cui spesso è associato nelle dediche.
A tre anni venne martirizzato con la madre nel III secolo.
Nella leggenda Aurea di Pietro da Varagine si narra che mentre la madre veniva torturata il bambino fu preso in braccio dal magistrato per calmarlo, ma questo lo graffiò e morse. Allora il magistrato lo scaglio giù per le scale del tribunale dove il cervello del piccolo si sparse.
Giulitta, vista questa scena si arrese e «rese grazie con gioia».
Questa la versione più comune del loro martirio di cui si cono... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://www.comune.ortasangiulio.no.it/Home/Guida-al-paese?IDPagina=35393  - Verificato il 06/06/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 5214 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2022

• Retro e campaniletto  - Marco Actis Grosso - 2022

  Aggiornamento del 31/10/2022

1168

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche