Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: a 1,5 km sulla strada per Barazzone. Prendere via San Clemente fino all'incrocio con via vecchia per Ivrea, svoltare a destra, la chiesa si trova dopo pochi metri sulla destra. |
|
Nord, Est: 45.542753, 8.024501 |
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Chiesa "Orientata" | |
Notizie generali: originaria dei secoli X-XI, rimaneggiato e ampliato nel '600-'700. |
|
Esterno: sulla facciata, nella lunetta, madonna col Bambino attribuita al De Bosis (Notizie 1497-1528). |
|
Interno: affreschi attribuiti a Daniele de Bosis (notizie 1497-1528) nell'abside e nel presbiterio: madonne col bambino e Santi Clemente, Fabiano e Sebastiano.. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
• https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/353-chiesa-di-san-clemente - Verificato il 18/10/2020 • https://www.parrocchiaocchieppo.it/santuario-di-san-clemente/ - Verificato il 18/10/2020 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Giulio Pedrana - 2020 • Affreschi in facciata - Giulio Pedrana - 2020 • Fianco sinistro - Giulio Pedrana - 2020 • Dettagli fregio - Giulio Pedrana - 2020 • Campanile - Giulio Pedrana - 2020 |
|
Aggiornamento del 18/10/2020 |
1144 |