Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 09 marzo 2021
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario 1
'Una giornata a Niella Tanaro' - 4ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Interno: affresco del 1478 raffigurante la Leggenda dei pellegrini di Compostela, il miracolo dell'impiccato. È un importante testimonianza del passaggio a Niella della via che portava lungo il Tanaro verso Santiago. |
|
Cappella di Sant'Anna: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 3 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://archeocarta.org/niella-tanaro-cn-cappelle-di-santanna-e-della-confraternita-dei-disciplinati/ - Verificato il 05/09/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 5116 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Affreschi - Fabrizio Basagni - 2021 • Affreschi - Fabrizio Basagni - 2021 • Affreschi - Fabrizio Basagni - 2021 |
Aggiornamento del 09/03/2021 |
1126 |