Con questa news si conclude il viaggio alla scoperta delle figure Zoomorfe nelle "nostre" chiese. Lo facciamo con la quarta Galleria Fotografica Tematica ad esse dedicata. Nel Glossario proseguiamo ad evidenziare i termini relativi alla Simbologia. La chiesa di luglio è il Santuario della Madonna dei Campi a Landiona, in provincia di Novara, con i suoi affreschi. Il libro del mese è ancora dedicato alla simbologia, mentre nella sezione Agiografia presentiamo San Marco, normalmente rappresentato con il suo simbolo: il leone.
Buona lettura!
Buone vacanze e ... appuntamento a Settembre. |
Chiesa del mese |
|
La chiesa del mese è il Santuario della Madonna dei Campi a Landiona, in provincia di Novara. La scopriamo grazie alle fotografie di Pietro Masseroni e Giulio Pedrana È citata sin dal 1400, quando venne ricostruita da Bartolomeo de Lunseratio. Ha un curioso campanile a punta di turbante.
All'interno affreschi del '400, tra cui una Madonna del latte e una interessante Santa Eva…
|
Gallerie Tematiche: Figure Zoomorfe 4 |
|
Proseguiamo con le Gallerie Tematiche. Lo scopo è consentire una lettura diversa del patrimonio iconografico del sito, che supera oggi le 11.800 fotografie.
Presentiamo la quarta ed ultima galleria di immagini di figure zoomorfe. Poiché le gallerie tematiche sono, per ora, un contenuto dedicato ai lettori della newsletter, chi avesse perso le prime tre gallerie può raggiungerle da questa news.
Buona visione…
|
Biblioteca |
|
Per aiutarci ad entrare in quel complessissimo mondo medievale rappresentato dai simboli, anche questo mese proponiamo un testo sul tema. Michel Pastoureau - Bestiari del Medioevo - Einaudi - 2012 - 320 Pagine - ISBN: 9788806213619 - € 38,00 Gli unicorni non esistono; non moriremo inghiottiti da un ippopotamo; i serpenti non amoreggiano clandestinamente con le murene e un gatto, sia pure scorbutico, non per questo è un agente di Satana. Lo sappiamo tutti, con una certezza talmente «chiara e distinta» da considerare tutt’al piú con benevola indulgenza i testi medievali che sembrano addirittura descrivere queste assurdità sub specie scientiae. In effetti, si può fare: nulla impedisce di ammirare le splendide immagini di questo libro e di divertirsi – molto – con le stravaganti storie di animali che raccoglie. È un criterio esatto. Per l’appunto, avverte l’autore: solo che nel Medioevo esatto non coincide con vero, anzi. Il primo è un concetto superficiale, limitato, personale e di conseguenza impressionistico. Il secondo,… |
La parola del mese: Simbolico 4 |
|
Anche questo mese la parola del Glossario è Simbolico. Per aiutarci a entrare nel mondo della simbologia medievale abbiamo estratto dagli oltre 900 termini del Glossario del sito, quelli che hanno una forte valenza simbolica. Sono oltre 180 i termini che hanno un riferimento simbolico. Presentiamo il quarto gruppo di 30 in ordine alfabetico. Un modo diverso di leggere le informazioni presenti nel sito… Poiché queste selezioni di termini del glossario sono un contenuto dedicato ai lettori della newsletter, chi avesse perso la prime tre selezioni può raggiungerle da questa news. |
Il Santo del Mese: Marco |
||
Il santo di questo mese, Marco, Evangelista, normalmente rappresentato con il suo simbolo, il leone. Sarebbe stato battezzato da San Pietro, ma non fu apostolo di Gesù. Fu seguace di San Paolo che accompagnò nel suo primo viaggio e gli fu vicino durante la prigionia a Roma. Avrebbe evangelizzato Alessandria d'Egitto di cui sarebbe stato il primo vescovo.
Il suo vangelo sarebbe frutto…
|
Invia Foto e Notizie |
|
Diventa protagonista! Invia foto e notizie Hai foto, notizie, filmati, testi o tesi sulle chiese romaniche, gotiche e rinascimentali di Piemonte e Valle d'Aosta? Inviale, le pubblicheremo sul Sito e su questa news, citandoti come autore.
Non dimenticare di mandare anche l'autorizzazione a pubblicare.
Invia a news@chieseromaniche.it |
|