Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 10 marzo 2023
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: documentata sin dal 1247, originariamente dedicata a Santa Maria e poi al Santissimo sacramento. |
|
|
Itinerario 1
'Borgosesia' - 2ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: normalmente chiusa. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 14º secolo. |
|
Esterno: facciata a capanna aperta da una trifora molto alterata. |
|
Interno: a tre navate completamente rimaneggiato nel '600 |
|
Campanile: in pietra con bifore e capitelli a stampella |
|
Chiesa di Santa Marta o del Santissimo Sacramento: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 8 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://invalsesia.it/listing/chiesa-di-santa-marta/ - Verificato il 10/03/2023 |
|||||
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata e campanile - Pietro Masseroni - 2023 • Facciata - Pietro Masseroni - 2023 • Fianco - Pietro Masseroni - 2023 • Vergine delle Grazie in facciata - Pietro Masseroni - 2023 • Sant'Anna Metterza - Pietro Masseroni - 2023 • Funerale della Beata Panacea - Pietro Masseroni - 2023 • Interno - Pietro Masseroni - 2023 • Pannello illustrativo - Pietro Masseroni - 2023 |
Aggiornamento del 10/03/2023 |
988 |