Chiesa di Santa Marta o del Santissimo Sacramento - Borgosesia (VC)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 10 marzo 2023

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: documentata sin dal 1247, originariamente dedicata a Santa Maria e poi al Santissimo sacramento.
Profondamente modificata nel '600


LOGISTICA
Chiesa di Santa Marta o del Santissimo Sacramento: informazioni per la visita

  Come arrivare: in via Fratelli Antongini.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Borgosesia-SantaMarta.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Borgosesia-SantaMarta.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.714016, 8.275601

  Itinerario 1 'Borgosesia' - 2ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: normalmente chiusa.


DESCRIZIONE
Chiesa di Santa Marta o del Santissimo Sacramento: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura; campanile;

  Periodo prevalente: 14º secolo.

  Esterno: facciata a capanna aperta da una trifora molto alterata.

  Interno: a tre navate completamente rimaneggiato nel '600

  Campanile: in pietra con bifore e capitelli a stampella

  Chiesa di Santa Marta o del Santissimo Sacramento: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 8 FOTOGRAFIE
Attendere

8 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di Santa Marta o del Santissimo Sacramento: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santa Marta

Contemporanea di Gesù era sorella di Maria Maddalena e Lazzaro.
Fu testimone della resurrezione di Lazzaro.
Non si hanno altre notizie sue né della su morte.
Una leggenda la vuole imbarcata su una nave senza vele e timoniere, che per miracolo la porta in Provenza dove sarebbe morta dopo aver liberato la zona dal drago Tarasco.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://invalsesia.it/listing/chiesa-di-santa-marta/  - Verificato il 10/03/2023

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata e campanile  - Pietro Masseroni - 2023

• Facciata  - Pietro Masseroni - 2023

• Fianco  - Pietro Masseroni - 2023

• Vergine delle Grazie in facciata  - Pietro Masseroni - 2023

• Sant'Anna Metterza  - Pietro Masseroni - 2023

• Funerale della Beata Panacea  - Pietro Masseroni - 2023

• Interno  - Pietro Masseroni - 2023

• Pannello illustrativo  - Pietro Masseroni - 2023

  Aggiornamento del 10/03/2023

988

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche