Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 21 gennaio 2024
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario 1
'Pianura Cuneese' - 11ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche:
visitabilità esterna limitata all'orario di apertura del cimitero. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 16º secolo. |
|
Interno: piccolo ambiente con abside voltata a spicchi; la pareti dell'abside e la volta sono state affrescate ai primi del '500 con raffigurazioni di San Gottardo, del Santo Sudario, di Santi, inoltre soggetti alchemici, grottesche, motivi fitomorfi e candelabre. |
|
Cappella di San Gottardo: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 4 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://artbonus.gov.it/117-28-cappella-di-san-gottardo-tomba-del-marchese-emanuele-tapparelli-dazeglio.html - Verificato il 11/07/2021 • https://www.comune.lagnasco.cn.it/archivio/news/La-Cappella-della-Sindone-di-Lagnasco_1064.asp - Verificato il 11/07/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 4072 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2024 • Affreschi dalla finestrella votiva - Marco Actis Grosso - 2024 • Affreschi dalla finestrella votiva - Marco Actis Grosso - 2024 • Affreschi dalla finestrella votiva - Marco Actis Grosso - 2024 |
Aggiornamento del 21/01/2024 |
960 |