Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Oratorio di San Giulio o della Natività di Maria Santissima - Pella Frazione Ronco Superiore (NO)


LOGISTICA

  Frazione Ronco Superiore

  Come arrivare: Nella frazione Ronco Superiore, da via Bellavista per un breve tratto sterrato, senza indicazioni.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): PellaRoncoSopra-SanGiulioNativitadiMaria.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): PellaRoncoSopra-SanGiulioNativitadiMaria.kmz

  Nord, Est: 45.830012, 8.378631

  Itinerario 'Intorno al lago d'Orta' - 8ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: Normalmente chiuso.


DESCRIZIONE

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Notizie generali: composta da tre corpi di epoche diverse: il più antico, la navata, è basso e di dimensioni contenute;, gli altri sono seicenteschi.

  Interno: affreschi, realizzati tra il tardo 1400 e l’inizio del 1600, alcuni visibili ma molto degradati e bisognosi di urgente restauro ed altri nascosti sotto strati di calce o ridipinture.
Alla sinistra dell’ingresso sono due ordini organizzati secondo scene autonome, tutte eseguite nel corso del 1400.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI


  I Santi titolari:

•  148-Giulio-d-Orta.htm

•  47-Nativita-di-Maria.htm


  Sitografia:

•  https://www.cittacuriosa.it/attrazioni/pella-ronco-sopra-oratorio-nativita/  - Verificato il 14/02/2023

  Referenze fotografiche:

• Vista  - Giulio Pedrana - 2023

• Portico  - Giulio Pedrana - 2023

• Pannello illustrativo  - Giulio Pedrana - 2023

  Aggiornamento del 14/02/2023

942

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche