Oratorio di San Giacomo Apostolo - Ghislarengo (VC)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 18 maggio 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Oratorio di San Giacomo Apostolo: informazioni per la visita

  Come arrivare: all'inizio di Via San Giacomo, angolo Via Marconi

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Ghislarengo-SanGiacomo.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Ghislarengo-SanGiacomo.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.526579, 8.385636

  Itinerario 1 'Bassa Val Sesia' - 4ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Oratorio di San Giacomo Apostolo: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura;

  Periodo prevalente: 16º secolo.

  Esterno: abside in ciottoli a lisca di pesce e archetti pensili in cotto

  Interno: conserva nell'abside un affresco, probabilmente cinquecentesco, rappresentante Gesù crocifisso con ai lati San Giovanni e la Maddalena.

  Oratorio di San Giacomo Apostolo: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 5 FOTOGRAFIE
Attendere

5 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Oratorio di San Giacomo Apostolo: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Giacomo Maggiore apostolo

Fratello DI Giovanni Evangelista, figlio di Zebedeo era pescatore.
Fu testimone della trasfigurazione e dell'agonia nel Getsemani.
Predicò in Giudea e Samaria e, secondo la leggenda, in Spagna.
Fu il primo martire e morì decapitato nel 42 durante la persecuzione di Erode Agrippa.
Secondo la leggenda il suo corpo fu portato a Santiago de Compostela.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=62676  - Verificato il 05/09/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 3298 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Abside  - Giulio Pedrana - 2021

• Abside  - Giulio Pedrana - 2021

• Vista  - Giulio Pedrana - 2021

• Interno  - Giulio Pedrana - 2021

• Interno  - Giulio Pedrana - 2021

  Aggiornamento del 18/05/2021

929

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche