Oratorio di San Giulio - San Maurizio d'Opaglio (NO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 14 febbraio 2023

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Oratorio di San Giulio: informazioni per la visita

  Come arrivare: Poco oltre dove termina via Monte Rosa e inizia Via Montebianco, un camminamento lastricato (cartello indicatore marrone Fontana di San Giulio), conduce dopo poche decine di metri, all'oratorio.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): SanMauriziodOpaglio-SanGiulio.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): SanMauriziodOpaglio-SanGiulio.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.780518, 8.401830

  Itinerario 1 'Intorno al lago d'Orta' - 7ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: venne ampliato nel 1573, in occasione della visita di San Carlo Borromeo.


DESCRIZIONE
Oratorio di San Giulio: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 16º secolo.

  Interno: affresco, molto rovinato, raffigurante la Madonna con San Giacomo e San Giulio

  Oratorio di San Giulio: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 4 FOTOGRAFIE
Attendere

4 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Oratorio di San Giulio: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Giulio d'Orta

Vissuto nel IV secolo, di origini greche, ottenne dall'imperatore Teodosio l'autorizzazione a trasformare i templi pagani in chiese cristiane.
Tra queste l'ultima sarebbe stata quella dell'Isola di San Giulio sul lago d'Orta.
... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://www.lagomaggiore.net/147/oratorio-di-san-giulio.htm  - Verificato il 14/02/2023

•  https://www.distrettolaghi.it/it/luoghi/chiesa-e-fontana-di-san-giulio  - Verificato il 14/02/2023

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2023

• Portico  - Giulio Pedrana - 2023

• Retro  - Giulio Pedrana - 2023

• Interno  - Giulio Pedrana - 2023

  Aggiornamento del 14/02/2023

917

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche