Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: Poco oltre dove termina via Monte Rosa e inizia Via Montebianco, un camminamento lastricato (cartello indicatore marrone Fontana di San Giulio), conduce dopo poche decine di metri, all'oratorio. |
|
Nord, Est: 45.780518, 8.401830 |
|
Itinerario
'Intorno al lago d'Orta' - 7ª visita
|
Note logistiche: venne ampliato nel 1573, in occasione della visita di San Carlo Borromeo. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 16º secolo. |
|
Notizie generali: |
|
Interno: affresco, molto rovinato, raffigurante la Madonna con San Giacomo e San Giulio |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://www.lagomaggiore.net/147/oratorio-di-san-giulio.htm - Verificato il 14/02/2023 • https://www.distrettolaghi.it/it/luoghi/chiesa-e-fontana-di-san-giulio - Verificato il 14/02/2023 |
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Giulio Pedrana - 2023 • Portico - Giulio Pedrana - 2023 • Retro - Giulio Pedrana - 2023 • Interno - Giulio Pedrana - 2023 |
|
Aggiornamento del 14/02/2023 |
917 |