Resti Della Chiesa di Sant'Igino - Gattico Frazione Santigino (NO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 24 settembre 2022

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: i resti della zona absidale sono visibili in un cascinale ai margini del paese e databili al XII secolo.


LOGISTICA
Resti Della Chiesa di Sant'Igino: informazioni per la visita

  Frazione Santigino

  Come arrivare: Nella frazione Sant'Igino lungo la SP 19.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Gattico-SantIgino.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Gattico-SantIgino.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.720314, 8.530694

  Itinerario 1 'Borgomanero e Gattico' - 9ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Resti Della Chiesa di Sant'Igino: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Esterno: resti dell'abside.

  Resti Della Chiesa di Sant'Igino: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 4 FOTOGRAFIE
Attendere

4 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Resti Della Chiesa di Sant'Igino: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Sant' Igino

Papa dal 136 al 140... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://archeocarta.org/gattico-no-resti-di-chiese-romaniche/  - Verificato il 07/06/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 3274 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Abside  - Giulio Pedrana - 2022

• Abside  - Giulio Pedrana - 2022

• Abside  - Giulio Pedrana - 2022

• Pannello illustrativo  - Giulio Pedrana - 2022

  Aggiornamento del 24/09/2022

914

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche