Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 22 gennaio 2023
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: il nucleo romanico della chiesa ha subito radicali mutamenti e oggi la chiesa si presenta come un edificio della metà del 600. |
|
|
Itinerario 1
'Dal Lago D'orta a Borgomanero' - 9ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: normalmente aperta. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Interno: nella navata sinistra la base del campanile e a destra tracce della muratura originale. |
|
Campanile: della metà del XII secolo, a pianta quadrata, scandito in quattro piani decorati da archetti pensili e cella campanaria |
|
Parrocchiale di San Pietro: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 10 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.comune.gargallo.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-parrocchiale-di-san-pietro-sev-xvii-1283-1-fc5062f5000c34be4b1b50e44e6d6ea1 - Verificato il 05/09/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 3264 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2023 • Facciata e campanile - Marco Actis Grosso - 2023 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2023 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2023 • Interno - Marco Actis Grosso - 2023 • Base del campanile nella navata sinistra - Marco Actis Grosso - 2023 • Base del campanile nella navata sinistra - Marco Actis Grosso - 2023 • Tracce della muratura originale - Marco Actis Grosso - 2023 • Dipinto - Marco Actis Grosso - 2023 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2023 |
Aggiornamento del 22/01/2023 |
912 |