Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Frazione Borgo Poggiolo |
Come arrivare: da Garessio Borgo Poggiolo (m 603) si segue (nord) la pianeggiante via Regina Margherita e, dopo aver superato l'incrocio con via Calizzano, si svolta a dx (cartello A 50 Pieve di S. Costanzo) nella prima stradina asfaltata (via Tocheto). Al termine di questa, si imbocca un ripido sentiero che, piegando a dx (sudest), continua in mezzo a castagni e betulle. Proseguendo sempre a dx (sud) lungo il sentiero ora pianeggiante e fiancheggiato da muretti a secco, si scorgono (ore 0,30 dalla partenza) a sx i ruderi (abside) della romanica Pieve di San Costanzo (m 650) dell'XI secolo. |
|
Nord, Est: 44.203500, 8.027517 |
|
Itinerario
'Garessio e Ormea' - 4ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
|
Notizie generali: resti dell'abside. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.garessio.cn.it/it-it/vivere-il-comune/itinerari/pieve-san-costanzo-27711-1-1924fb957c8567b4baea98ba07afcd01 - Verificato il 07/07/2021 |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
910 |