Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Oratorio di San Rocco - Gaglianico (BI)


LOGISTICA

  Come arrivare: sull'antica strada per Sandigliano.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Gaglianico-SanRocco.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Gaglianico-SanRocco.kmz

  Nord, Est: 45.533499, 8.078005

  Itinerario 'Arrivando a Biella' - 5ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Notizie generali: la struttura attuale è dovuta a rifacimenti settecenteschi che hanno conservato l'abside affrescata.

  Interno: nel catino absidale affreschi di ignoto degli inizi del '500 rappresentanti la Madonna Addolorata con il Cristo sulle ginocchia. Di altra mano, probabilmente della scuola del De Bosis (notizie 1497-1528), gli affreschi delle pareti: Vergine con il Bambino al centro, San Sebastiano, San Rocco e San Paolo Apostolo sulla destra, Sant'Ambrogio e San Pietro sulla sinistra. Il committente, Bernardino Cridis di Masserano, cappellano del marchese, è ritratto in ginocchio con abito nero nell'atto di offrire un cesto di frutta.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI


  I Santi titolari:

•  49-Rocco.htm


  Sitografia:

•  https://www.comune.gaglianico.bi.it/it/page/oratorio-di-san-rocco  - Verificato il 05/12/2020

  Descritta:

Copertina  a pagina 3243 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche:

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2020

• Abside  - Giulio Pedrana - 2020

• Affreschi  - Giulio Pedrana - 2020

  Aggiornamento del 05/12/2020

908

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche