Cappella della Madonna del Boschetto - Frossasco (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 28 aprile 2024

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Cappella della Madonna del Boschetto: informazioni per la visita

  Come arrivare: in Via Rubattera angolo Via del Boschetto.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Frossasco-MadonnaBoschetto.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Frossasco-MadonnaBoschetto.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.931519, 7.352544

  Itinerario 1 'Da Pinerolo a Piossasco' - 6ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: fa parte del circuito Chiese a Porte Aperte - https://www.cittaecattedrali.it/it/chiese_aperte


DESCRIZIONE
Cappella della Madonna del Boschetto: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Interno: fuga in Egitto e Madonna sul trono e Santi del '400.

  Cappella della Madonna del Boschetto: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 20 FOTOGRAFIE
Attendere

20 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Cappella della Madonna del Boschetto: informazioni per conoscerla meglio


  Documenti:

•  Piccoli tesori del Piemonte e della Valle d’Aosta - Piero Balestrino - 2024 - Verificato il 28/04/2024


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santa Maria

Madre di Gesù.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://archeocarta.org/frossasco-to-cappella-madonna-boschetto/  - Verificato il 07/02/2021

•  https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/589-cappella-maria-santissima-della-mercede-o-della-madonna-del-boschetto  - Verificato il 07/02/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 3233 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Medioevo e arte in Piemonte

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2021

• Affresco  - Giulio Pedrana - 2021

• Interno  - Giulio Pedrana - 2021

• Fuga in Egitto  - Giulio Pedrana - 2022

• Fuga in Egitto  - Giulio Pedrana - 2022

• Madonna col Bambino e Santi  - Giulio Pedrana - 2022

• Madonna col Bambino e Santi  - Giulio Pedrana - 2022

• Madonna col Bambino e Santi  - Giulio Pedrana - 2022

• Visitazione  - Giulio Pedrana - 2022

• Visitazione  - Giulio Pedrana - 2022

• Visitazione  - Giulio Pedrana - 2022

• Messa di San Gregorio  - Giulio Pedrana - 2022

• Messa di San Gregorio  - Giulio Pedrana - 2022

• Affresco  - Giulio Pedrana - 2022

• Affresco  - Giulio Pedrana - 2022

• Affresco  - Giulio Pedrana - 2022

• Chiave di volta  - Giulio Pedrana - 2022

• Altare  - Giulio Pedrana - 2022

• Scritta del 1642  - Giulio Pedrana - 2022

• Pannello illustrativo  - Giulio Pedrana - 2022

  Aggiornamento del 28/04/2024

903

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche