Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: risalirebbe al XIII secolo come trasformazione di un pilone in una cappella che nel 1367 fu ampliata fino a raggiungere circa le attuali proporzioni. |
|
|
Itinerario 1
'Canavese 1' - 6ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 14º secolo. |
|
Campanile: inferiormente romanico |
|
Santuario dei Nostra Signora dei Milani: album fotografico
0 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.comune.fornocanavese.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-della-nativita-di-maria-vergine-o-santuario-dei-milani-38677-1-5b1f218404ab88d162de41d7936f22bd - Verificato il 30/05/2021 • https://www.piemontesacro.it/santuari_torino/santuario_nativita_di_maria_vergine_forno_canavese.htm - Verificato il 30/05/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 3202 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
890 |