Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: la chiesa attuale edificata fra il 1673 e il 1676 in sostituzione della precedente romanica del XII secolo, conserva resti della muratura perimetrale e del catino absidale nella sacrestia che affianca a settentrione la chiesa. All'interno altar maggiore in legno dorato di intaglio seicentesco. |
|
|
Itinerario 1
'Da Cavaglio Spoccia Santa Maria Maggiore' - 4ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Campanile: romanico, discosto dalla chiesa, al limite del sagrato. |
|
Chiesa di San Materno: album fotografico
0 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.lagomaggioreferien.com/dettaglio_proposta.asp?param=2,1042,317,0,0,0,0,0,0,0 - Verificato il 20/06/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 3106 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
867 |