Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Chiesa della Santissima Annunziata - Cerrione Frazione Magnonevolo (BI)


LOGISTICA

  Frazione Magnonevolo

  Come arrivare: in Via Alcide de Gasperi nella frazione Magnonevolo.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): CerrioneMagnonevolo-SantissimaAnnunziata.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): CerrioneMagnonevolo-SantissimaAnnunziata.kmz

  Nord, Est: 45.471434, 8.094810

  Itinerario 'Dall'Elvo alle Alpi' - 4ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: settecentesca conserva nella parte interna del campanile le testimonianze della chiesa antica, probabilmente del XII secolo. All'interno fonte battesimale del 1697 e pulpito tardo settecentesco.


DESCRIZIONE

  Da vedere: architettura; campanile;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Notizie generali: 

  Campanile: internamente romanico, edificato con pietre rotonde dell'Elvo, con due ordini di feritoie e due bifore con colonne e capitelli in pietra, archetti decorativi si sono conservati nella parte inferiore.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI


  I Santi titolari:

•  55-Annunciazione-di-Maria-o-Annunziata.htm


  Sitografia:

•  http://www.comune.cerrione.bi.it/Home/Guida-al-paese?IDDettaglio=21241  - Verificato il 18/02/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 2254 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche:

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2022

• Fianco e campanile  - Giulio Pedrana - 2022

  Aggiornamento del 07/06/2022

829

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche