Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 03 giugno 2025
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: medioevale, in gran parte trasformata. Ricostruita in luogo di un edificio medievale risalente alla prima metà dell’XI secolo, venne solennemente benedetta nel 1903. Notevole il ciclo di affreschi presente nell’antico campanile gotico a pianta quadrata che risale al ’300 ed ha come soggetto storie di Santo Stefano. |
|
|
Itinerario 1
'Marene e Cavallermaggiore' - 7ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente (in riferimento all'oggetto del sito): 14º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Interno: nella cella alla base del campanile affresco del '300 di Santo Stefano (e crocifissione?) |
|
Campanile: di forme gotiche con cuspide ottagonale, relativo alla chiesa del '300 |
|
Chiesa di Santa Maria della Pieve: album fotografico
13 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
♦ http://archeocarta.org/cavallermaggiore-cn-edifici-e-chiese-medievali/ - Verificato il 30/12/2017 |
|||||
Descritta:
|
|||||
Bibliografia: |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Campanile - Marco Actis Grosso - 2012 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2017 • Campanile e facciata - Marco Actis Grosso - 2017 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2025 • Affreschi alla base del campanile - Marco Actis Grosso - 2025 • Affreschi alla base del campanile - Marco Actis Grosso - 2025 • Affreschi alla base del campanile - Marco Actis Grosso - 2025 • Affreschi alla base del campanile - Marco Actis Grosso - 2025 • Affreschi alla base del campanile - Marco Actis Grosso - 2025 • Affreschi alla base del campanile - Marco Actis Grosso - 2025 • Affreschi alla base del campanile - Marco Actis Grosso - 2025 • Affreschi alla base del campanile - Marco Actis Grosso - 2025 • Affreschi alla base del campanile - Marco Actis Grosso - 2025 |
Aggiornamento del 03/06/2025 |
82 |