Resti Abside della Chiesa Paleocristiana - Alba (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 06 febbraio 2023

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Resti Abside della Chiesa Paleocristiana: informazioni per la visita

  Come arrivare: Nei pressi del parcheggio ASL cui si accede da Piazza Vittorio Veneto.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Alba-ChiesaPaleocristiana.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Alba-ChiesaPaleocristiana.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.700013, 8.038113

  Itinerario 1 'Alba e Roero' - 2ª visita
  Itinerario 2 'Alba città' - 2ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: Sempre visibile.


DESCRIZIONE
Resti Abside della Chiesa Paleocristiana: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 6º secolo.

  Esterno: Resti della muratura dell'abside e dell'inizio della navata posti al livello della strada romana.
Interessante notare la parziale sovrapposizione alla strada romana.

  Resti Abside della Chiesa Paleocristiana: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 4 FOTOGRAFIE
Attendere

4 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Resti Abside della Chiesa Paleocristiana: informazioni per conoscerla meglio

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista dei resti  - Paolo Scarsi - 2023

• Dettaglio muratura  - Paolo Scarsi - 2023

• Vista  - Marco Actis Grosso - 2023

• Vista  - Marco Actis Grosso - 2023

  Aggiornamento del 06/02/2023

802

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche