Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Frazione San Martino |
Come arrivare: nella campagna a Ovest dell'abitato. Percorrere la SS20 in direzione di Rocchetta Belbo, dopo circa 1,5 Km svoltare a destra in direzione della frazione San Martino (cartello indicatore). Superata una villa-cascina sulla destra proseguire sulla strada asfaltata. Raggiungere una grossa stalla sulla destra, i resti della chiesa si trovano seguendo la strada a sinistra (proprietà privata). |
|
Nord, Est: 44.618903, 8.163516 |
|
Itinerario
'Tra Belbo e Bormida' - 7ª visita
|
Note logistiche: abitazione privata, visitabile solo l'esterno. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: ex chiesa abbaziale, si conservano i resti strutturali del complesso monastico del XII secolo. |
|
Campanile: romanico. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://www.langamedievale.it/monumenti-medievali-langhe/antico-monastero-s-martino/ - Verificato il 28/12/2020 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Referenze fotografiche: • Abside - Fabrizio Basagni - 2020 • Monofora absidale - Fabrizio Basagni - 2020 |
|
Aggiornamento del 12/02/2021 |
79 |