Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: in Via Madonnina. |
|
Nord, Est: 45.181917, 7.64054 |
|
Itinerario
'Bassa valle Stura' - 1ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: all'interno affreschi quattrocenteschi: sulle pareti laterali Crocifissione, Deposizione dalla croce; nell'abside Strage degli innocenti. |
|
Interno: affreschi attribuibili alle scuole di Giacomo Jaquerio (1375-1453), o di Giovanni Martino Spanzotti (1450/6-1520), rappresentanti la Madonna che allatta il Bambino con San Giovanni Battista e San Benedetto da Norcia; I santi Sebastiano, Antonio e Cristoforo. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/244-cappella-della-madonna-del-pilone - Verificato il 04/08/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Gesù Crocifisso - Fabrizio Basagni - 2022 • Affreschi - Fabrizio Basagni - 2022 • Affreschi - Fabrizio Basagni - 2022 • Madonna del Latte con San Giovanni e San Benedetto - Fabrizio Basagni - 2022 • Anti Sebastiano, Antonio e Cristoforo - Fabrizio Basagni - 2022 |
|
Aggiornamento del 30/03/2022 |
772 |