Chiesa di Sant'Agnese - Caraglio (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: attestata fin dal 1386.


LOGISTICA
Chiesa di Sant'Agnese: informazioni per la visita

  Come arrivare: sulla collina, in Via Sant'Agnese-

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Caraglio-SantAgnese.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Caraglio-SantAgnese.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.416259, 7.423360

  Itinerario 1 'Val Grana' - 3ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Chiesa di Sant'Agnese: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Interno: affreschi datati XV secolo.

  Chiesa di Sant'Agnese: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Chiesa di Sant'Agnese: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Sant' Agnese

Sant'Agnese, vergine e martire, è nata a Roma nel 291 d.C. da genitori cristiani appartenenti alla gens Claudia.
Sua sorella era Sant'Emerenziana.
Agnese subì il martirio durante la persecuzione dei cristiani sotto l'imperatore Diocleziano all'età di 12 anni.
Secondo la tradizione, dopo vari tormenti, fu sgozzata sulla via Nomentana per la sua testimonianza eroica.
Sant'Agnese è sepolta nelle Catacombe di Santa Agnese a Roma.
... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://www.ghironda.com/valgrana/comuni/carag.htm  - Verificato il 07/08/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 2052 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

739

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche