Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: fuori dall'abitato in cima a una montagna. Si trova su un'altura a strapiombo a 1350 m s.l.m., a conclusione del contrafforte che separa la Val Grande dalla Val d'Ala, al di sopra dell'abitato di Cantoira. Si raggiunge a piedi partendo da Via Santa Cristina con una camminata di circa 2 ore e un dislivello di circa 600 metri. |
|
Nord, Est: 45.326839, 7.380502 |
|
Note logistiche: aperto il 24 luglio (2021) |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: edificata nel 1440, abbellita nel '600. |
|
Interno: nell'abside a destra dell'altare affresco della Vergine col Bambino e Santa Cristina del 1514 |
|
APPROFONDIMENTI |
|
• https://www.comune.cantoira.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/santuario-di-santa-cristina-2538-1-94ee8852283da851fe6293fa2123007b - Verificato il |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
736 |