Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: in Via Castiglione. |
|
Nord, Est: 45.328695, 7.885980 |
|
Itinerario
'Dal Lago di Candia a Torino' - 2ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 13º secolo. |
|
Notizie generali: costruita probabilmente in età tardo romana e dedicata al santo patrono dei longobardi; ricostruita più volte nei secoli. All'interno altare barocco e icona settecentesca raffigurante San Michele che trionfa sul demonio. |
|
Campanile: la parte inferiore conserva visibili testimonianze di stile romanico. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.candia.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-parrocchiale-di-san-michele-arcangelo-sec-xi-2530-1-402eda13cd3f82d3151718d17215bab7 - Verificato il 23/07/2021 • http://archeocarta.org/candia-canavese-to-chiesa-san-michele-torre-castiglione/ - Verificato il 23/07/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Campanile - Giulio Pedrana - 2022 • Interno - Giulio Pedrana - 2022 |
|
Aggiornamento del 20/02/2022 |
723 |