Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 29 maggio 2022
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario 1
'Roeri' - 3ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: sempre chiusa, visitabilità legata al reperimento delle chiavi. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Esterno: abside inferiormente romanica in arenaria, nella fascia intermedia in cotto e superiormente più tarda. |
|
Interno: affresco. |
|
Chiesa della Madonna di Loreto: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 10 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.piemontesacro.it/santuari_cuneo/santuario_madonna_di_loreto_canale.htm - Verificato il 05/09/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 2011 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
|||||
Bibliografia: |
|||||
Langhe e Roero: storia, arte, tradizione | |||||
Sant'Andrea di Casaglio - Storia e arte di una chiesa e di una comunità del Nord Astigiano |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Vista - Pietro Masseroni - 2023 • Facciata - Pietro Masseroni - 2023 • Abside - Pietro Masseroni - 2023 • Abside - Pietro Masseroni - 2023 • Monofora - Pietro Masseroni - 2023 • Abside - Pietro Masseroni - 2023 • Abside - Pietro Masseroni - 2023 • Campanile - Pietro Masseroni - 2023 • Pannello illustrativo - Pietro Masseroni - 2023 • Affresco della Madonna dal pannello illustrativo - Pietro Masseroni - 2023 |
Aggiornamento del 29/05/2022 |
722 |