Chiesa della Madonna di Loreto - Canale (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 29 maggio 2022

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Chiesa della Madonna di Loreto: informazioni per la visita

  Come arrivare: da Canale, in direzione di Alba, svoltare in direzione Cisterna di Asti, dopo circa 2,5 Km si svolta a sinistra verso la frazione Madonna di Loreto; lasciare l'auto all'ingresso del paese, al primo bivio, quindi proseguire sulla destra a piedi e, poco oltre, salire lungo un sentiero sterrato sulla sinistra. Chiedere la chiavi alla cascina che fa da posto di telefono pubblico.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Canale-MadonnaLoreto.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Canale-MadonnaLoreto.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.810067, 7.994077

  Itinerario 1 'Roeri' - 3ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: sempre chiusa, visitabilità legata al reperimento delle chiavi.


DESCRIZIONE
Chiesa della Madonna di Loreto: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Esterno: abside inferiormente romanica in arenaria, nella fascia intermedia in cotto e superiormente più tarda.

  Interno: affresco.

  Chiesa della Madonna di Loreto: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 10 FOTOGRAFIE
Attendere

10 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa della Madonna di Loreto: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Madonna di Loreto

La Basilica della Santa Casa a Loreto, in provincia di Ancona, esiste fin dal IV secolo, ed è da sempre uno dei principali luoghi di pellegrinaggio mariano nel nostro paese. Non a caso è definita la “Lourdes” italiana.
Secondo la tradizione al suo interno sono custoditi i resti della Santa Casa, ovvero l’abitazione in cui la Vergine Maria nacque, crebbe, e ricevette la visita dell’Arcangelo Gabriele, la stessa casa in cui Gesù mosse i primi passi.
La leggenda vuole che la Santa Casa di Maria sia stata portata via da Nazareth dagli angeli quando la Palestina cadde in mano ai Turchi infedeli, nel 1291.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.piemontesacro.it/santuari_cuneo/santuario_madonna_di_loreto_canale.htm  - Verificato il 05/09/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 2011 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Langhe e Roero: storia, arte, tradizione
Copertina Sant'Andrea di Casaglio - Storia e arte di una chiesa e di una comunità del Nord Astigiano

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista  - Pietro Masseroni - 2023

• Facciata  - Pietro Masseroni - 2023

• Abside  - Pietro Masseroni - 2023

• Abside  - Pietro Masseroni - 2023

• Monofora  - Pietro Masseroni - 2023

• Abside  - Pietro Masseroni - 2023

• Abside  - Pietro Masseroni - 2023

• Campanile  - Pietro Masseroni - 2023

• Pannello illustrativo  - Pietro Masseroni - 2023

• Affresco della Madonna dal pannello illustrativo  - Pietro Masseroni - 2023

  Aggiornamento del 29/05/2022

722

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche