Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: in via Umberto I, nei pressi del municipio. |
|
Nord, Est: 44.245648, 7.533492 |
|
Itinerario
'Le valli Gesso e Vermegnana' - 5ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: di origine romanica, si presenta nelle forme che vennero messe in opera nel XVII secolo e che furono ampliate e arricchite verso la metà del XIX secolo. |
|
Campanile: conserva in parte la struttura romanica. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
• 58-Nicola-di-Myra-o-di-Bari-o-Nicolao-o-Nicola-Magno-o-Nicolo-o-Niccolo.htm |
|
• https://www.vermenagna-roya.eu/it/patrimonio/chiesa-parrocchiale-di-san-nicolao/ - Verificato il 05/10/2022 |
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Giulio Pedrana - 2022 • Campanile - Giulio Pedrana - 2022 • Campanile - Giulio Pedrana - 2022 • Interno - Giulio Pedrana - 2022 |
|
Aggiornamento del 05/10/2022 |
669 |