Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: in direzione di Veruno lungo Via Bogogno. |
|
Nord, Est: 45.678386, 8.529989 |
|
Itinerario
'Val d'Agogna e dintorni' - 7ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: |
|
Interno: affreschi quattrocenteschi, nel catino absidale Redentore nella mandorla e sotto vari riquadri con la Madonna e Santi. Ai lati dell'abside San Giacomo Maggiore e San Giacomo Minore. Sulle pareti Madonna del Latte e Miracolo di San Quirico, di gusto popolare in cui il santo riattacca la zampa a un cavallo sotto lo sguardo preoccupato del proprietario, scena ambientata nella bottega di un fabbro rappresentata con tanto di incudine e forgia. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
• https://www.comune.bogogno.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/oratorio-di-san-giacomo-905-1-5ff5f5dafa7f7fa84321c358f5533afa - Verificato il 08/06/2021 • http://archeocarta.org/bogogno-no-oratorio-di-san-giacomo/ - Verificato il 08/06/2021 |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
642 |