Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 05 marzo 2023
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: solo il campanile risale alla originaria chiesa. Da non confondere con la settecentesca parrocchia del Salvatore. |
|
|
Itinerario 1
'Canavese' - 12ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: lasciare l'auto in piazza di fronte all'attuale parrocchiale. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 14º secolo. |
|
Campanile: datato metà del '300 si presenta come una robusta torre quadrata con esterno in rustico diviso da archetti laterizi di influsso gotico e sormontato da una piramide e quattro piccole guglie. |
|
Ex Parrocchiale del Santissimo Salvatore: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 4 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.comune.borgomasino.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-del-santissimo-salvatore-42348-1-b67d5c7b7347e69f5ffd546ffc5934e8 - Verificato il 21/07/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 529 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976; a pagina 1238 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Campanile - Marco Actis Grosso - 2023 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2023 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2023 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2023 |
Aggiornamento del 05/03/2023 |
633 |