Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 22 dicembre 2020
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario 1
'Val d'Agogna' - 12ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Esterno: abside con fregio |
|
Interno: conserva affreschi di buona fattura del XV secolo. Oltre al Redentore e santi nell'abside, tra i riquadri delle pareti San martino, San Rocco, la Vergine in trono e alla destra della Vergine un altro San Rocco speculare al primo. |
|
Oratorio di San Rocco: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 7 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.comune.barengo.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/oratorio-di-san-rocco-sec-xv-27188-1-1f21f495cb1d0eb459ae5e1d913b3ac8 - Verificato il 22/12/2020 • https://www.turismonovara.it/it/ArteStoriaScheda?Id=22 - Verificato il 22/12/2020 |
|||||
Descritta: a pagina 1153 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Vista - Giulio Pedrana - 2020 • Facciata - Giulio Pedrana - 2020 • Abside - Giulio Pedrana - 2020 • Porta tamponata sul fianco - Giulio Pedrana - 2020 • Interno - Giulio Pedrana - 2020 • Affreschi Abside - Giulio Pedrana - 2020 • Pannello illustrativo - Giulio Pedrana - 2020 |
Aggiornamento del 22/12/2020 |
603 |