Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Valgrana e Bernezzo' - 7ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: di stile gotico, notevolmente rimaneggiata. |
|
Interno: nelle volte a crociera dell'abside in fondo alla navata di destra Simboli dei Quattro evangelisti, attribuiti alla mano di Hans Clemer (attivo nel saluzzese a cavallo tra il XV e il XVI secolo), e allo steso autore si possono ricondurre i cartigli contenenti litanie mariane che ornano le strombature delle finestre dell'abside maggiore. Sempre nella navata di destra due affreschi dell'inizio del XVI secolo raffiguranti il Miracolo di Sant'Eligio ed una Maestà col Bambino (seconda campata); inoltre una Madonna col Bambino e Sant'Anna (4 campata) della prima metà del XV secolo. Nella navata di sinistra una testa di San Cristoforo sempre del XV secolo. Interessante anche il fonte battesimale quattrocentesco. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://www.comune.bernezzo.cn.it/Home/Guida-al-paese?IDDettaglio=21317 - Verificato il 24/07/2021 • http://archeocarta.org/bernezzo-cn-chiesa-parrocchiale-della-beata-vergine-del-rosario-e-cappella-della-maddalena/ - Verificato il 24/07/2021 |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
579 |