Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Chiesa di Ognissanti - Novara (NO)


LOGISTICA

  Come arrivare: al 5 di via Silvio Pellico.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Novara-ChiesaOgnissanti.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Novara-ChiesaOgnissanti.kmz

  Nord, Est: 45.447786, 8.625277

  Itinerario 'Novara e Trecate' - 4ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE

  Da vedere: architettura; pittura;

  Periodo prevalente: 11º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Notizie generali: originaria dell'XI secolo è sormontata da un tiburio. Molto alterata nel '700 fu restaurata nel 1950 e riportata in parte alle primitive forme romaniche.

  Interno: alla parete destra della prima campata Madonna con Bambino del 1450 attribuita a Giovanni de' Campi. Nell'abside resti di affreschi più antichi.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI


  Sitografia:

•  https://www.turismonovara.it/it/artestoriascheda?id=11  - Verificato il 24/08/2020

  Descritta:

Copertina  a pagina 567 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 577 di 'Piemonte' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

Copertina  a pagina 8153 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche:

• Interno  - Aureliano Dughera - 2020

• Abside  - Aureliano Dughera - 2020

• Affresco absidale  - Aureliano Dughera - 2020

• Capitello  - Aureliano Dughera - 2020

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2022

• Fianco e tiburio  - Giulio Pedrana - 2022

• Tiburio  - Giulio Pedrana - 2022

• Abside  - Giulio Pedrana - 2022

• Pannello Illustrativo  - Giulio Pedrana - 2022

  Aggiornamento del 10/06/2022

554

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche