Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: a circa 1 km dal paese, nel cimitero, presso l'antica cascina Ronco, in via San Marcello. |
|
Nord, Est: 45.750151, 8.505353 |
|
Itinerario
'Arona' - 10ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Notizie generali: databile forse all'XI secolo, una della cappelle dipendenti da San Giuliano di Gozzano, da cui si stacco nel '400. Si presenta a una sola navata chiusa da un'abside semicircolare con facciata a capanna molto rimaneggiata. |
|
Esterno: facciata a capanna molto rimaneggiata, fianco nord che conserva parte della muratura originale, abside suddivisa in sette campi da lesene piatte con un coronamento di archetti pensili. si presenta con una muratura grezza composta da ciottoli e pietre composte in modo disordinato. |
|
Interno: affreschi di varie epoche: alla parete destra su due ordini scene della Vita di cristo e del nuovo testamento, ciclo databile al '500; nell'abside Giudizio universale con il Redentore in atteggiamento benedicente attorniato dai simboli degli evangelisti e al di sotto Apostoli e Santi, databile al '400; alla parete sinistra Madonna del Latte con i Santi Rocco e Grato, opera di Antonio Merli (notizie dal 1474, morto dopo il 1507) firmata e datata 1488. |
|
Campanile: a cinque ordini evidenziati da cornici di archetti pensili, di esecuzione più accurata rispetto alla chiese, cosa che lo fa datare a un periodo più tardo. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
• http://www.comune.paruzzaro.no.it/Home/Guida-al-paese?IDDettaglio=21749 - Verificato il 08/06/2021 • http://archeocarta.org/paruzzaro-no-chiesa-di-san-marcello/ - Verificato il 08/06/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Giulio Pedrana - 2021 • Campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Abside - Giulio Pedrana - 2021 • Tracce di affreschi esterni - Giulio Pedrana - 2021 • Tracce di affreschi esterni - Giulio Pedrana - 2021 • Interno affrescato - Giulio Pedrana - 2021 • Cristo ed Evangelisti - Giulio Pedrana - 2021 • Cristo ed Evangelisti - Giulio Pedrana - 2021 • Cristo e San Marco e San Giovanni - Giulio Pedrana - 2021 • Cristo e San Mamatteo e San Luca - Giulio Pedrana - 2021 • Affreschi absidali - Giulio Pedrana - 2021 • Affreschi absidali - Giulio Pedrana - 2021 • Affreschi absidali - Giulio Pedrana - 2021 • Affreschi absidali - Giulio Pedrana - 2021 • Affreschi absidali - Giulio Pedrana - 2021 • Parete affrescata - Giulio Pedrana - 2021 • Parete affrescata - Giulio Pedrana - 2021 • Parete affrescata - Giulio Pedrana - 2021 • Madonna del Latte e San Rocco - Giulio Pedrana - 2021 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2021 • Vita di cristo - Giulio Pedrana - 2021 • Ultima cena - Giulio Pedrana - 2021 • Vita di cristo - Giulio Pedrana - 2021 • Vita di cristo - Giulio Pedrana - 2021 • Vita di cristo - Giulio Pedrana - 2021 • Vita di cristo - Giulio Pedrana - 2021 • Vita di cristo - Giulio Pedrana - 2021 • Vita di cristo - Giulio Pedrana - 2021 • Vita di cristo - Giulio Pedrana - 2021 • Vita di cristo - Giulio Pedrana - 2021 • Vita di cristo - Giulio Pedrana - 2021 • Vita di cristo - Giulio Pedrana - 2021 • Vita di cristo - Giulio Pedrana - 2021 • Sant'Antonio - Giulio Pedrana - 2021 • Crocifissione - Giulio Pedrana - 2021 • Parete affrescata - Giulio Pedrana - 2021 • Parete affrescata - Giulio Pedrana - 2021 • Parete affrescata - Giulio Pedrana - 2021 • Parete affrescata - Giulio Pedrana - 2021 |
|
Aggiornamento del 09/08/2021 |
526 |