Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 07 giugno 2022
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: duecentesca, ampliata tra il 1575 e il 1580, risistemata nei primi anni del '900 e ri affrescata. |
|
|
Itinerario 1
'Val d'Agogna' - 5ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Esterno: abside romanica. |
|
Parrocchiale di Santa Maria Assunta: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 1 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://www.comune.caltignaga.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-parrocchiale-di-santa-maria-assunta-sec-xi-xii-975-1-cd7d3e3e992dfeb6da4c9b5798c2e0ed - Verificato il 05/09/2021 |
|||||
Descritta: a pagina 602 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976; a pagina 584 di 'Piemonte' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005; a pagina 1329 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata e campanile - Giulio Pedrana - 2022 |
Aggiornamento del 07/06/2022 |
512 |